I fienili sono come le pagine di un libro: raccontano le storie di chi li ha costruiti, vissuti ed amati…


Il liquore fieno è una bevanda alcolica che nasce dall’infusione di fieno e altre erbe di montagna in alcool o grappa. Ha un profumo intenso e un sapore dolce e aromatico, con note di camomilla, menta e asperula. Si tratta di un liquore ideale per accompagnare dolci e formaggi, o per concludere un pasto con un digestivo rinfrescante.

Tra i produttori di questo liquore, spicca la distilleria “La Baita”, situata a Bagolino, in provincia di Brescia. La Baita utilizza solo fieno e erbe raccolti nei prati di alta montagna, dove crescono diverse varietà botaniche spontanee. Il fieno viene essiccato al sole per conservare i suoi aromi e poi lasciato in infusione per circa 45 giorni. Il risultato è un liquore dal colore giallo paglierino e dalla gradazione alcolica di circa 30% vol.

Se volete assaggiare il liquore fieno della Baita, potete recarvi al ristorante “Al Reòlt”, sempre a Bagolino, dove troverete una vasta scelta di piatti tipici della zona, come la polenta, i casoncelli, i formaggi e i salumi. Il ristorante offre anche una ricca carta dei vini e dei liquori, tra cui il liquore fieno della Baita.


1 Bicchiere : € 3.00